6 Quali sono le conseguenze del decesso di un coniuge?

In caso di decesso di un coniuge, il coniuge superstite ha diritto a metà della comunione (articolo 52 della legge sulla professione notarile). Inoltre, il coniuge superstite ha il diritto di ereditare ai sensi della successione in assenza di testamento assieme agli eredi (se esistenti) di primo o secondo grado di discendenza. Il coniuge eredita in forma congiunta con gli eredi di primo grado (figli) un quarto dell'eredità, qualora non sussistano più di tre eredi oltre al coniuge. In caso contrario, il coniuge eredita la medesima quota degli altri eredi. Se il coniuge eredita in forma congiunta con eredi di secondo grado (genitori e nipoti), ha diritto a metà dell'eredità. In assenza di tali eredi, il coniuge eredita l'intero patrimonio ereditabile (articolo 5.13 del CC).