8 Cosa prevede la legge per il patrimonio di partner registrati e non registrati?

Ai sensi della legge sulle unioni registrate, due persone dello stesso sesso possono contrarre un'unione registrata.

In assenza di un accordo contrario, a un'unione registrata si applicano le medesime disposizioni del matrimonio.

Tuttavia, le disposizioni giuridiche applicabili esclusivamente a persone di un determinato sesso non si applicano alle unioni registrate, in particolare la norma sulla legge applicabile citata nel punto 1.1 condizionata  al sesso di un determinato coniuge. Tale norma risulta pertanto inapplicabile alle unioni registrate.

Apparentemente non sussiste alcuna prassi giuridica uniforme in merito alla legge applicabile ai rapporti patrimoniali nelle unioni registrate, sebbene i professionisti del settore suggeriscano che siano disciplinate dalla legge del Paese di prima residenza congiunta dei partner o, in alternativa, dalla legge del Paese in cui l'unione è stata registrata. Viene altresì suggerita l'ammissibilità degli accordi sulla scelta della legge.

La Convenzione Nordica sul Matrimonio non è applicabile alle unioni registrate.

(Legge sulle unioni registrate, articolo 1 e articoli 3-4)