8 Cosa prevede la legge per il patrimonio di partner registrati e non registrati?

La legge sulla convivenza di recente promulgazione (Cohabitation Act, Chapter 571 of the Laws of Malta) prevede disposizioni specifiche per la ‘abitazione ordinaria, principale, comune’ unicamente nel caso delle unioni registrate.

In caso di decesso di uno dei partner registrati, se la casa comune era in comproprietà, il partner superstite ha diritto di abitazione vita natural durante o fino al momento in cui il medesimo contrae un matrimonio o un’unione civile, oppure stipula un’altra unione registrata.

Se l’abitazione comune era di proprietà del partner registrato predeceduto, il partner superstite ha il diritto di abitazione per un periodo di anni equivalente al numero di anni di convivenza, ma il numero di anni non potrà essere superiore a 15. Al contempo, la legge stabilisce che tale diritto di abitazione resta in capo al superstite vita natural durante o fino al momento in cui il medesimo contrae un matrimonio o un’unione civile oppure stipula un’altra unione registrata.

In relazione ai beni mobili, la legge genera una presunzione relativa secondo cui i conviventi hanno diritto in parti uguali ai beni mobili siti nell’abitazione ‘ordinaria, principale, comune’ acquisita in corso di convivenza.