8 Cosa prevede la legge per il patrimonio di partner registrati e non registrati?
Secondo il disposto della Legge sul diritto di famiglia, un’unione di fatto è un’unione tra una donna non coniugata e un uomo non coniugato che dura almeno da tre anni, o meno se durante il periodo di convivenza è nato un figlio (Articolo 11 della Legge sul diritto di famiglia).
La legge croata non prevede la registrazione di un’unione di fatto. Il tribunale deciderà, caso per caso, se sono stati soddisfatti tutti i prerequisiti di una tale unione.
All’unione di fatto tra un uomo e una donna che soddisfa i prerequisiti stabiliti nell’articolo 3 della Legge sul diritto di famiglia si applicano le stesse disposizioni previste dalle Legge sul diritto di famiglia per i coniugi.
Nella Repubblica di Croazia, le unioni tra persone dello stesso sesso sono disciplinate dalla Legge sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso. Ai sensi di tale legge, un’unione civile tra persone dello stesso sesso è un’unione familiare di due persone registrata presso l’autorità competente (Articolo 2 Legge sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso). Le unioni familiari tra persone dello stesso sesso possono esistere anche come unioni informali non registrate, se sono soddisfatte le seguenti condizioni: l’unione esiste da più di tre anni e, fin dall’inizio, l’unione ha soddisfatto le altre condizioni necessarie per la sua validità (Articolo 3 Legge sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso). I rapporti patrimoniali tra i partner dell’unione registrata o informale sono disciplinati da un regime analogo a quello dei beni in comunione e dei beni personali (cfr. 2.1).